In primo piano
Ultime novità

Antartide, al via nuova spedizione italiana con 140 ricercatori
Inizieranno anche gli interventi di miglioramento delle basi

Nuove prove di vita sintetica, imitato il ciclo dell'energia
Caratteristica chiave, è un passo avanti per cellule artificiali

Ricostruito l'impatto con un asteroide 3 miliardi di anni fa
Un evento che paradossalmente favorì la vita

Trovato il meccanismo che separa gli eventi nella nostra memoria
Consente di adottare comportamenti diversi in base al contesto

Floridi, mancanza di norme frena l'IA al servizio della salute
Il tema al centro di un simposio a Venezia con oltre 40 esperti

In Cina magnete record, potente 800mila volte il campo terrestre
Di 42,02 tesla, per esperimenti di fisica e strumenti biotech

Tempesta geomagnetica di ottobre nella top 3 degli ultimi 10anni
Università dell'Aquila tra i primi a valutarne gli effetti

Meccanismi della fecondazione ricostruiti grazie all'IA da Nobel
Svelato il ruolo di nuove proteine,apre a cure per l'infertilità

Italiani scoprono un altro pianeta intorno a un sosia del Sole
Il primo individuato a giugno. Potrebbero essercene altri

Per il 2025 la Nasa punta su Crew Dragon, dubbi su Starliner
Ancora in corso la revisione dei dati del volo di prova

Dai servizi spaziali un mercato da 590 miliardi entro il 2033
Euspa, più attenzione alle esigenze degli utenti

Luna, programma Artemis sempre più inclusivo e sostenibile
Valente (Asi), coinvolgere Paesi emergenti nel settore spaziale

L'Italia punta sull'energia da fusione con 2 esperimenti
Iter che coinvolge 35 Paesi e Dtt progetto tutto italiano

Scoperti vermi e molluschi nascosti sotto i fondali oceanici
Visti per la prima volta nel sottosuolo

La passione per i carboidrati è più antica dell'agricoltura
Gene per digerire amido è di 800mila anni fa

Il giusto mix di ghiaccio e polveri può ospitare vita su Marte
Per guida missioni per cercare vita aliena

Meglio l'attività fisica stop-and-go, con le pause brucia di più
I muscoli meno efficienti consumano più energia

Nel 2025 l'Italia ospiterà la 'Davos dell'Artico'
Con delegazioni da 60 Paesi, focus su clima e ricerca

Una bussola per guidare i computer quantistici
Ideali per studiare i superconduttori

Nasce la rete italiana per le comunicazioni quantistiche
Presentato a Torino il progetto Quid, guidato dall'Inrim

Parmitano, l'esplorazione della Luna sta diventando realtà
Con l'entusiasmo dei giovani e la sinergia pubblico-privato

Coi satelliti Harmony due nuovi 'occhi' europei sulla Terra
Da Esa 280 milioni per la missione

Cristoforetti e Parmitano al lavoro sui veicoli cargo di Esa
Per il trasporto merci nell'orbita terrestre e sulla Luna

Altri 6 satelliti per Iride, nuovo occhio italiano sulla Terra
Cheli, firmati più di 30 contratti nei tempi previsti dal Pnrr

Dal satellite Earthcare i primi indizi sui poteri delle nuvole
Nelle immagini anche la tempesta Boris sul nord Italia

I microbi di città stanno diventando resistenti ai disinfettanti
A Hong Kong trovati ceppi che finora vivevano solo in Antartide

La Cina vuole diventare una potenza aerospaziale entro il 2050
Presentato l'ambizioso piano di sviluppo globale delle attività

È ufficiale, il Sole ha raggiunto il picco del suo ciclo
L'annuncio della Nasa. Messerotti: ha superato le aspettative

In arrivo la terza Superluna dell'anno, sarà la più grande
Illuminerà la sera del 17 ottobre, diretta del Virtual Telescope

Il 75% delle foreste non è tutelato, urgenti nuove contromisure
Lincei, tagliati 4 miliardi di metri cubi di legno l'anno

Il Sardinia Radio Telescope in cerca di ET
Con il programma Seti a caccia di firme tecnologiche aliene

La cometa C/2023 dà ancora spettacolo
In programma la diretta dell'Istituto Nazionale di Astrofisica