
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo

Potranno concorrere nella categoria miglior film internazionale
La possibilità di essere candidato agli Oscar per il miglior film internazionale è stata allargata a cineasti con status di profugo o richiedente asilo. È una delle novità decise dall'Academy of Motion Pictures in vista della prossima edizione dei premi. La 98/a edizione degli Academy Awards si svolgera' il 15 marzo 2026 al Dolby Theater. Il periodo delle votazioni per le candidature è in programma tra 12 e 16 gennaio, con l'annuncio delle nomination il 22 gennaio. Le votazioni finali andranno avanti dal 26 febbraio al 5 marzo, dieci giorni prima della cerimonia. Per la prima volta sarà introdotta la categoria del Miglior Casting che riconosce l'importanza del lavoro dei direttori del casting nel processo cinematografico. Gli elettori dell'Academy dovranno inoltre d'ora in poi guardare tutti i film nominati nelle categorie in cui votano per garantire una valutazione più equa e informata: non e' chiaro d'altra parte come farà l'Academy a controllare l'applicazione della regola. Sono state introdotte anche linee guida sull'intelligenza artificiale che non influenzerà positivamente o negativamente le possibilità di nomination. Sarà invece valutato il grado di creatività umana coinvolta.
K.Gray--SFF